Confronto tra dutasteride (avodart) e finasteride (farmaco a brevetto scaduto) per il trattamento dell'iperplasia prostatica benigna.

OBIETTIVO:

Valutare l'efficacia e la sicurezza di dutasteride rispetto a finasteride nel trattamento degli uomini con iperplasia prostatica benigna sintomatica (BPH) per 12 mesi.

PAZIENTI E METODI:

 L'Enlarged Prostate International Comparator Study (EPICS) è uno studio multicentrico, randomizzato, in doppio cieco, di 12 mesi, a gruppi paralleli. Gli uomini di età ≥ 50 anni con una diagnosi clinica di ipertrofia prostatatica benigna hanno ricevuto il trattamento una volta al giorno con dutasteride 0,5 mg (n = 813) o finasteride 5 mg (n = 817). Dopo un periodo di run-in di 4 settimane con placebo, i pazienti sono stati randomizzati per ricevere dutasteride o finasteride per 48 settimane. L'endpoint primario era rappresentato dal cambiamento nel volume della prostata, e gli endpoint secondari comprendevano miglioramento del flusso urinario massimo (Q (max)) e la sicurezza a lungo termine di entrambe i farmaci.

RISULTATI:

Sia dutasteride che finasteride sono stati efficaci nel ridurre il volume prostatico, senza differenze significative tra i due trattamenti nel corso dello studio. Inoltre sono state osservate riduzioni simili in media dei punteggi AUA-SI e Q (max) per gli uomini in entrambi i gruppi di trattamento. Una percentuale simile di eventi avversi è stata vissuta dai pazienti di entrambi i gruppi di trattamento.

CONCLUSIONE:

Dutasteride e finasteride, quando somministrato per 12 mesi, sono state ugualmente efficaci nel ridurre il volume della prostata e migliorare Q (max) e sintomi urinari associati con BPH negli uomini con una prostata ingrandita.

fonte:

BJU Int. 2011 Aug;108(3):388-94. doi: 10.1111/j.1464-410X.2011.10195.x. Epub 2011 Jun 1.

Comparison of dutasteride and finasteride for treating benign prostatic hyperplasia: the Enlarged Prostate International Comparator Study (EPICS).