Dott. Marco Sartori - Medico di Medicina Generale

stop fumo

Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Home
  • Alimentazione sana
  • Stampa
  • Email
Dettagli
Visite: 4853

Consigli nutrizionali:

consigli nutrizionali

 

Gran parte delle seguenti schede è stata redatta a cura del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) dell'ULSS 6 di Vicenza.

  • Una sana colazione tutti i giorni
  • Il pesce, un alimento importante
  • Perchè e come mangiare più frutta e verdura tutti i giorni
  • La frutta di stagione
  • La verdura di stagione
  • Le fonti alimentari di calcio alternative a latte e derivati
  • Consigli dietetici per correggere la carenza di ferro
  • Consigli dietetici per ridurre la formazione di calcoli renali
  • Consigli dietetici per correggere le carenze di potassio
  • Consigli dietetici per ridurre il colesterolo
  • Consigli dietetici per ridurre i trigliceridi
  • Consigli dietetici per pazienti ipertesi
  • Consigli dietetici per pazienti con diverticolosi del colon
  • Consigli dietetici in caso di osteoporosi
  • Consigli dietetici per combattere la stitichezza
  • Consigli dietetici per ridurre l'acido urico
  • Consigli generali per pazienti diabetici
  • Consigli dietetici per pazienti diabetici
  • Consigli dietetici per pazienti in terapia con Coumadin
  • Informazioni e consigli alimentari vari per pazienti in terapia con Coumadin (nuova - giugno 2019)
  • Consigli dietetici per ridurre gli attacchi di emicrania

Per visualizzare i consigli (formato PDF) è richiesto il programma Acrobat Reader, scaricabile gratuitamente dal sito del produttore.
E' possibile salvare e stampare ciascuna scheda per consultarla liberamente.

Ultimo aggiornamento: 20/06/2019

Novità importanti

Gli accessi in studio medico possono avvenire SOLO SU APPUNTAMENTO CONCORDATO  TELEFONICAMENTE CON LA SEGRETERIA DELLA MEDICINA DI GRUPPO (04441831157), per evitare al massimo la diffusione del virus COVID-19, LA PANDEMIA NON E' FINITA E IL NUMERO DI CONTAGIATI E' ANCORA MOLTO ALTO.

Il Medico deve essere avvisato telefonicamente PRIMA di accedere allo studio per poter valutare le migliori modalità per l'assistenza. Si raccomanda di limitare le visite solo alle vere necessità, essendo gli studi medici alcuni dei luoghi più a rischio per la diffusione delle malattie infettive.

 

PER LIMITARE AL MASSIMO LA DIFFUSIONE DEL VIRUS TRA GLI STUDI MEDICI RIMANGONO INOLTRE SOSPESI FINO A DATA DA DESTINARSI TUTTI GLI INCONTRI CON GLI INFORMATORI SCIENTIFICI DEL FARMACO


 

Menu Principale

  • Home page
  • Dove è lo studio medico
  • Orari di apertura dello studio
  • Organizzazione dello studio
  • Avvisi ed informazioni utili per gli assistiti
  • Prenota una visita in studio
  • Richiesta di ripetizione ricette
  • Portale utente Atlas
  • Collegamenti a siti utili
  • Note legali
  • Cosa é il Fascicolo Sanitatario Elettronico
  • Sito di BericaMed

Consigli ai Pazienti

  • Video di informazione sanitaria
  • Articoli di informazione sanitaria
  • Stili di vita sana
  • Alimentazione sana
  • Attività fisica e sport
  • Gravidanza e dintorni
  • Prevenire i tumori
  • Uso corretto dei farmaci

supporthost


Torna su

© 2023 Dott. Marco Sartori - Medico di Medicina Generale