Dott. Marco Sartori - Medico di Medicina Generale

stop fumo

Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Home
  • Avvisi ed informazioni utili per gli assistiti
  • video
  • Video: non si fuma più

Avvisi ed informazioni utili per gli assistiti

idea

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Avvisi ai pazienti
Titolo Visite
I consensi informati per l'attivazione del FSEr Visite: 1079
Il Fascicolo Sanitario Elettronico della Regione Veneto Visite: 6634
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): cosa è ed a cosa serve Visite: 5633
circolare INPS del 9-3-2018: obbligo della certificazione telematica di malattia nei Pronti Soccorsi Visite: 3227
ASSENZE PER MALATTIA : Per quelle vicino ai festivi, possibilita' di piu' visite nella stessa giornata; nella pubblica amministrazione il controllo scatta subito Visite: 6371
Quando chiamare subito il 118 Visite: 8140
Licenziamento per malattia prolungata: cosa dice la normativa attuale Visite: 19661
IL CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONE DELL'ULSS 8 (C.U.P.) Visite: 36004
Procedure per accertamento di invalidità e disabilità (legge 104) Visite: 5366
Perchè alcuni certificati medici sono gratuiti ed altri sono a pagamento Visite: 29297
Certificazioni INAIL: sono gratuite solo quelle fatte presso la sede INAIL Visite: 2976
Suggerimenti per avere una migliore assistenza Visite: 1689
Certificati di malattia post ricovero: chi lavora e viene dimesso dall'Ospedale senza il certificato di malattia correttamente compilato dal Medico Ospedaliero CI RIMETTE ECONOMICAMENTE Visite: 66381
Sanzioni per chi usa benzodiazepine e guida Visite: 66986
La prescrizione diretta degli esami consigliati dallo specialista del SSN Visite: 7120
Le certificazioni e le documentazioni richieste da banche/assicurazioni private/altri enti Visite: 1218
Assenza dal lavoro per malattia Visite: 14349
Decreto appropriatezza (Decreto Lorenzin) in Gazzetta. Per 203 prestazioni specialistiche nuovi limiti per la prescrizione a carico del Ssn Visite: 21848
Quanto dura l’impegnativa emessa dal medico? Visite: 337776
Prescrizione di accertamenti da parte di specialisti convenzionati Visite: 25813
Per il ritiro delle ricette è necessario rivolgersi al Medico in orario di studio Visite: 2909
Assenze dal lavoro per visite ed esami, basta l'autocertificazione. Pubblicata in G.U. la circolare della Funzione pubblica Visite: 1510
Stampa dei certificati di esenzione per reddito Visite: 2466
Diagnosi e monitoraggio della osteoporosi Visite: 5092
Le informazioni mediche su internet Visite: 4690
Legge 104 Visite: 2889
L'indennità di accompagnamento Visite: 2709
Informazioni sull'invalidità civile Visite: 2578
Come ottenere il massimo dalla visita medica Visite: 2817

Novità importanti

Gli accessi in studio medico possono avvenire SOLO SU APPUNTAMENTO CONCORDATO  TELEFONICAMENTE CON LA SEGRETERIA DELLA MEDICINA DI GRUPPO (04441831157), per evitare al massimo la diffusione del virus COVID-19, LA PANDEMIA NON E' FINITA E IL NUMERO DI CONTAGIATI E' ANCORA MOLTO ALTO.

Il Medico deve essere avvisato telefonicamente PRIMA di accedere allo studio per poter valutare le migliori modalità per l'assistenza. Si raccomanda di limitare le visite solo alle vere necessità, essendo gli studi medici alcuni dei luoghi più a rischio per la diffusione delle malattie infettive.

 

PER LIMITARE AL MASSIMO LA DIFFUSIONE DEL VIRUS TRA GLI STUDI MEDICI RIMANGONO INOLTRE SOSPESI FINO A DATA DA DESTINARSI TUTTI GLI INCONTRI CON GLI INFORMATORI SCIENTIFICI DEL FARMACO


 

Menu Principale

  • Home page
  • Dove è lo studio medico
  • Orari di apertura dello studio
  • Organizzazione dello studio
  • Avvisi ed informazioni utili per gli assistiti
  • Prenota una visita in studio
  • Richiesta di ripetizione ricette
  • Portale utente Atlas
  • Collegamenti a siti utili
  • Note legali
  • Cosa é il Fascicolo Sanitatario Elettronico
  • Sito di BericaMed

Consigli ai Pazienti

  • Video di informazione sanitaria
  • Articoli di informazione sanitaria
  • Stili di vita sana
  • Alimentazione sana
  • Attività fisica e sport
  • Gravidanza e dintorni
  • Prevenire i tumori
  • Uso corretto dei farmaci

supporthost


Torna su

© 2023 Dott. Marco Sartori - Medico di Medicina Generale