Dott. Marco Sartori - Medico di Medicina Generale

stop fumo

Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Home
  • Articoli di informazione sanitaria
  • Ernia del disco: gran parte delle volte guarisce da sola
Filtri
Lista degli articoli nella categoria Articoli di informazione sanitaria
Titolo Data creazione Visite
Costringere il medico a certificare incongruamente è reato penale 01 Novembre 2016 Visite: 1930
Serenoa Repens - un aiuto per chi soffre di ipertrofia prostatica 12 Ottobre 2016 Visite: 11400
Supplementazione di vitamina D: la scelta del giusto dosaggio 08 Ottobre 2016 Visite: 4100
Il caffè sembra possa ridurre il rischio di cancro del colon 26 Settembre 2016 Visite: 3870
Il mirtillo che protegge dalle infezioni urinarie 20 Agosto 2016 Visite: 11190
Alcune cose che tutti dovrebbero sapere per la propria salute 20 Agosto 2016 Visite: 2150
Paracetamolo (Tachipirina/Sanipirina/Efferalgan): una molecola efficace e sicura anche contro il dolore 19 Agosto 2016 Visite: 69710
Sentenza della Cassazione: malattia inesistente o falsa del lavoratore comporta licenziamento 18 Agosto 2016 Visite: 8470
Uso di fitoestrogeni in menopausa 04 Agosto 2016 Visite: 2854
Ancora evidenze sui rischi della terapia cronica con i gastroprotettori inibitori della pompa protonica (PPI) 23 Giugno 2016 Visite: 740
Alcune informazioni sui farmaci scaduti 16 Giugno 2016 Visite: 31772
Appendicite acuta: non sempre serve la chirurgia 16 Giugno 2016 Visite: 1726
Trattamento analgesico della colica renale 16 Giugno 2016 Visite: 2593
Uno studio inglese assolve gli antidepressivi (SSRI) dall'accusa di aumentare il rischio di eventi cardiovascolari 07 Maggio 2016 Visite: 1705
Potenziale effetto dell'aspirina per la prevenzione oncologica e la riduzione del rischio di metastasi 02 Aprile 2016 Visite: 1342
Anziani diabetici: la terapia eccessiva è inutile e pericolosa 02 Aprile 2016 Visite: 974
Rischio di decadimento cognitivo correlato a terapia cronica con inibitori di pompa (lansoprazolo, omeprazolo, rabeprazolo, pantoprazolo, esomeprazolo) 22 Marzo 2016 Visite: 4185
La prescrizione dilazionata e ragionata di antibiotici é utile e sicura 08 Marzo 2016 Visite: 4541
Le emorrodi: cosa sono e come si possono curare 19 Dicembre 2015 Visite: 4334
Ezetimibe per il colesterolo alto? Ci sono scelte migliori 19 Dicembre 2015 Visite: 1306

Pagina 6 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7

Novità importanti

Gli accessi in studio medico possono avvenire SOLO SU APPUNTAMENTO CONCORDATO  TELEFONICAMENTE CON LA SEGRETERIA DELLA MEDICINA DI GRUPPO (04441831157), per evitare al massimo la diffusione del virus COVID-19, LA PANDEMIA NON E' FINITA E IL NUMERO DI CONTAGIATI E' ANCORA MOLTO ALTO.

Il Medico deve essere avvisato telefonicamente PRIMA di accedere allo studio per poter valutare le migliori modalità per l'assistenza. Si raccomanda di limitare le visite solo alle vere necessità, essendo gli studi medici alcuni dei luoghi più a rischio per la diffusione delle malattie infettive.

 

PER LIMITARE AL MASSIMO LA DIFFUSIONE DEL VIRUS TRA GLI STUDI MEDICI RIMANGONO INOLTRE SOSPESI FINO A DATA DA DESTINARSI TUTTI GLI INCONTRI CON GLI INFORMATORI SCIENTIFICI DEL FARMACO


 

Menu Principale

  • Home page
  • Dove è lo studio medico
  • Orari di apertura dello studio
  • Organizzazione dello studio
  • Avvisi ed informazioni utili per gli assistiti
  • Prenota una visita in studio
  • Richiesta di ripetizione ricette
  • Portale utente Atlas
  • Collegamenti a siti utili
  • Note legali
  • Cosa é il Fascicolo Sanitatario Elettronico
  • Sito di BericaMed

Consigli ai Pazienti

  • Video di informazione sanitaria
  • Articoli di informazione sanitaria
  • Stili di vita sana
  • Alimentazione sana
  • Attività fisica e sport
  • Gravidanza e dintorni
  • Prevenire i tumori
  • Uso corretto dei farmaci

supporthost


Torna su

© 2023 Dott. Marco Sartori - Medico di Medicina Generale