Dott. Marco Sartori - Medico di Medicina Generale

stop fumo

Cambia navigazione
  • Sei qui:  
  • Home
  • Articoli di informazione sanitaria
  • Comunicato stampa della Federazione Regionale degli Ordini dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri del Veneto
Filtri
Lista degli articoli nella categoria Articoli di informazione sanitaria
Titolo Data creazione Visite
Quale livello di emoglobina glicata va raggiunto nel diabete tipo 2 ? 19 Maggio 2018 Visite: 11816
I trattamenti consigliati per le emorroidi secondo le linee guida 24 Marzo 2018 Visite: 7513
Interazioni tra farmaci e alimenti 17 Marzo 2018 Visite: 13247
Fitoestrogeni e menopausa 17 Marzo 2018 Visite: 1070
Arriva “Dottoremaeveroche”. Il sito della Fnomceo per la buona informazione sulla salute 03 Marzo 2018 Visite: 1633
Permessi per legge 104/92: come regolarsi 17 Febbraio 2018 Visite: 1631
L'aria inquinata può uccidere: un importante studio dagli U.S.A. 30 Dicembre 2017 Visite: 1693
La sindrome delle gambe senza riposo 30 Dicembre 2017 Visite: 3748
Infezioni urinarie ricorrenti: bere molti liquidi dimezza il rischio di recidive 29 Novembre 2017 Visite: 721
Lyrica e gabapentin nella lombalgia cronica: inefficaci e off label 23 Novembre 2017 Visite: 28504
Pfas - Sostanze Perfluroalchiliche 11 Ottobre 2017 Visite: 4231
Video: Il test del Psa è utile nello screening per il tumore della prostata? 10 Ottobre 2017 Visite: 1628
Video: i pericoli delle erbe velenose - il caso dello "zafferano bastardo" 29 Settembre 2017 Visite: 1920
E' utile praticare la profilassi antibiotica nei portatori di diverticoli per la prevenzione della diverticolite? 23 Settembre 2017 Visite: 18128
La profilassi antibiotica dell'endocardite ed il prolasso mitralico 22 Settembre 2017 Visite: 25004
E' opportuna una sospensione temporanea dell'impiego di anticoagulanti (coumadin) in occasione di un'estrazione dentaria? 13 Settembre 2017 Visite: 10340
Il Test di Amsler: un semplice controllo che può salvarvi la vista 31 Agosto 2017 Visite: 1833
La stitichezza o stipsi 23 Agosto 2017 Visite: 27824
Le infezioni delle vie urinarie 23 Agosto 2017 Visite: 5943
La tonsillite acuta: come riconoscerla 17 Agosto 2017 Visite: 34685

Pagina 4 di 7

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7

Novità importanti

Gli accessi in studio medico possono avvenire SOLO SU APPUNTAMENTO CONCORDATO  TELEFONICAMENTE CON LA SEGRETERIA DELLA MEDICINA DI GRUPPO (04441831157), per evitare al massimo la diffusione del virus COVID-19, LA PANDEMIA NON E' FINITA E IL NUMERO DI CONTAGIATI E' ANCORA MOLTO ALTO.

Il Medico deve essere avvisato telefonicamente PRIMA di accedere allo studio per poter valutare le migliori modalità per l'assistenza. Si raccomanda di limitare le visite solo alle vere necessità, essendo gli studi medici alcuni dei luoghi più a rischio per la diffusione delle malattie infettive.

 

PER LIMITARE AL MASSIMO LA DIFFUSIONE DEL VIRUS TRA GLI STUDI MEDICI RIMANGONO INOLTRE SOSPESI FINO A DATA DA DESTINARSI TUTTI GLI INCONTRI CON GLI INFORMATORI SCIENTIFICI DEL FARMACO


 

Menu Principale

  • Home page
  • Dove è lo studio medico
  • Orari di apertura dello studio
  • Organizzazione dello studio
  • Avvisi ed informazioni utili per gli assistiti
  • Prenota una visita in studio
  • Richiesta di ripetizione ricette
  • Portale utente Atlas
  • Collegamenti a siti utili
  • Note legali
  • Cosa é il Fascicolo Sanitatario Elettronico
  • Sito di BericaMed

Consigli ai Pazienti

  • Video di informazione sanitaria
  • Articoli di informazione sanitaria
  • Stili di vita sana
  • Alimentazione sana
  • Attività fisica e sport
  • Gravidanza e dintorni
  • Prevenire i tumori
  • Uso corretto dei farmaci

supporthost


Torna su

© 2023 Dott. Marco Sartori - Medico di Medicina Generale